Ispirata ad uno dei luoghi sacri più importanti di Kyoto, la famiglia di arredi Inari è strettamente legata alla serie Fushimi, con la quale condivide la radice concettuale di riferimento e le principali caratteristiche formali e stilistiche.
Simmetria, leggerezza, ricercatezza dei dettagli, pulizia delle linee fanno di Inari una serie dalle forme essenziali ed eleganti.
La particolare lavorazione del legno massello, fresato e tornito, crea una straordinaria continuità tattile ed estetica tra le superfici, mettendo in luce la dimensione artigianale del procedimento. Gli angoli sono tutti arrotondati e, grazie alla sinuosità dei giunti, sono assenti stacchi netti tra basamento e struttura superiore.
Ampia la possibilità di personalizzazione.
Philippe Tabet design
Funzionale, pratica, mobile, Porto è una cucina modulare composta da vari elementi combinabili: tavolo, carello, lavello, induzione, gruppo lavello+induzione, Teppanyaki e griglia.
Progettata nel dettaglio per soddisfare le esigenze legate all’outdoor, Porto presenta piani curvati in legno Iroko, struttura tubolare in acciaio Inox, disponibile anche nelle finiture Espresso e Seta, e caratteristiche tecniche impeccabili.
Tutte le superfici di lavoro/cottura sono in acciaio Inox, come il lavello, corredato da rubinetto reclinabile.
Ad alimentazione elettrica sono i moduli a induzione, con due zone di cottura, e il Teppanyaki, con piastra spessa 5mm, dalle massime prestazioni termiche.
Medesima piastra, con tre zone di cottura, alimentate però a gas, ha la griglia.
Pier Luigi Frighetto design
Acquista nuovi arredi
per la tua casa
e risparmia il 50%
con gli incentivi.